Caricamento...

Telecamera

Definizione della parola Telecamera

Ultimi cercati: Cairn - Facilone - Originare - Sviamento - Tinto

Definizione di Telecamera

Telecamera

[te-le-cà-me-ra] s.f. [te-le-cà-me-ra] s.f.
Apparecchio da ripresa per la televisione, che scompone l'immagine in punti luminosi e la trasforma in impulsi elettrici: t. fissa, mobile a. 1936
716     0

Altri termini

Riposante

Che toglie la sensazione di stanchezza...
Definizione completa

Assorbimento

1 Movimento verso un altro corpo a seguito di contatto prolungato: a. di acqua...
Definizione completa

Scuffia

1 pop. Sbornia...
Definizione completa

Sviscerato

1 Vissuto profondamente, sentito con intensità: provare un amore s. per qlcu. 2 Ostentatamente esagerato e perlopiù insincero: lodi s...
Definizione completa

Effusivo

Che causa un'effusione o è derivato da essa attività e. di un vulcano, fase di eruzione con fuoriuscita di lava...
Definizione completa

Antenato

Avo, progenitore: i suoi a. erano tedeschi sec. XIV...
Definizione completa

Flop

Fallimento, insuccesso: fare f. a. 1983...
Definizione completa

Macelleria

Negozio, bottega o reparto di un mercato o di un supermercato adibito alla vendita di carni macellate sec. XVIII...
Definizione completa

Intuito 2

1 filos. Conosciuto attraverso un atto di intuizione 2 Avvertito, presagito: pericolo solo i. a. 1855...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti