Caricamento...

Tinto

Definizione della parola Tinto

Ultimi cercati: Impressionabile - Maggiorana - Sillogismo - Sviamento - Telecamera

Definizione di Tinto

Tinto

[tìn-to] agg. [tìn-to] agg.
1 Che ha subito l'operazione della tintura SIN colorato: capelli t. di nero 2 Truccato, imbellettato: labbra t. 3 estens. Che ha assunto un certo colore: tramonto t. di rosso 4 Imbrattato, sporco di qlco.: avere la faccia t. di carbone sec. XIV
736     0

Altri termini

Rubigine

Med. Macchia della cornea sec. XIV...
Definizione completa

Romancio

Lingua neolatina affine al ladino dolomitico parlata nel cantone svizzero dei Grigioni Anche in funzione di agg.: lingua r...
Definizione completa

Valanga

1 Massa di neve che scende precipitosamente per un pendio, aumentando progressivamente di dimensioni e trascinando con sé quanto incontra...
Definizione completa

Slombato

1 Completamente privo di energie, stremato: asino s. 2 fig. Privo di vigore, di risolutezza: generazione s. sec. XVII...
Definizione completa

Capigliatura

Insieme dei capelli: c. spiovente sec. XVI...
Definizione completa

Millerighe

Di disegno su carta o stoffa a vari colori disposti in modo da creare un effetto di fitte linee verticali...
Definizione completa

Annientare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in niente SIN distruggere: a. ogni resistenza...
Definizione completa

Anticlericale

Agg. Contrario all'ingerenza del clero nella sfera politica s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1883...
Definizione completa

Toro 2

Chim. Isotopo radioattivo del torio a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti