Tenere
Definizione della parola Tenere
Ultimi cercati: Corolla - Tassatività - Geniale - Gara - Impotenza
Definizione di Tenere
Tenere
In contesto noto l'arg. può essere sottinteso: tieni!
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattenere, afferrare qlcu. o qlco. con le mani perché non sfugga o non cada o stia fermo SIN reggere: tieni la scala mentre salgo 2 Conservare qlco. per un certo tempo: t. una buona media 3 Prendere, conservare per sé qlco.: può t. il resto
Altri termini
Polo 3
Maglia sportiva con collo piccolo e allacciatura a due bottoni a. 1965...
Definizione completa
Pennarello
Tipo di penna con pennino in feltro o in nylon, che utilizza un inchiostro ad alcol a essiccazione rapida a...
Definizione completa
Aggravamento
Peggioramento delle condizioni in cui qlcu. o qlco. si trova, spec. con riferimento alla salute: a. del malato...
Definizione completa
Frollatura
Operazione e periodo di stagionatura delle carni macellate che le rende adatte alla cottura a. 1891...
Definizione completa
Sensibilità
1 Capacità di percepire, attraverso i sensi, stimoli esterni o interni (precisati in genere mediante la prep. a): s. al...
Definizione completa
Cancelleresco
Della cancelleria: scrittura c. carattere c., antico carattere corsivo in uso presso la cancelleria apostolica sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220