Tenerezza
Definizione della parola Tenerezza
Ultimi cercati: Capigliatura - Cerebroleso - Colt - Satellitare - Sughera
Definizione di Tenerezza
Tenerezza
[te-ne-réz-za] s.f. [te-ne-réz-za] s.f.
1 Qualità di ciò che oppone scarsa resistenza al taglio o alla masticazione SIN morbidezza: la t. del legno d'abete 2 fig. Profondo sentimento di dolcezza e affetto, spesso associato a commozione: parlare ai figli con t. fare t. a qlcu., ispirare dolcezza, suscitare compassione 3 (al pl.) Azioni o parole affettuose, che esprimono sentimenti profondi SIN attenzioni, fam. coccole: scambiarsi t. sec. XIV
Altri termini
Mignon
Che ha dimensioni ridotte, di piccolo formato: pasticceria m. a. 1905...
Definizione completa
Destare
V.tr. [sogg-v-arg] Svegliare qlcu.: mi ha destato il suono delle campane...
Definizione completa
Cadenzato
Che segue la cadenza SIN scandito, ritmato: il passo c. dei soldatiavv. cadenzatamente, in modo c. a. 1830...
Definizione completa
Chiassoso
1 Che fa chiasso, spec. parlando ad alta voce, ridendo: una compagnia c. 2 Rumoroso per i suoni che vi...
Definizione completa
Mortadella
Salume realizzato con carne di maiale o mista, finemente triturata, impastata con lardo, aromatizzata con spezie, insaccata e cotta sec...
Definizione completa
Gasato
1 Gassato: acqua g. 2 fig. Nel l. fam., che si è montato la testa, euforico per qlco.: è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220