Definizione di Terrore
Terrore
[ter-ró-re] s.m. [ter-ró-re] s.m.
1 Sensazione di forte paura incontrollata SIN sgomento, spavento: incutere, suscitare t. 2 Persona o cosa che incute sgomento: l'ufficiale istruttore è il t. delle reclute 3 (iniziale maiusc.) Per antonomasia, periodo della Rivoluzione francese tra il 1793 e il 1794, in cui la repressione giacobina fu più spietata sec. XIV
Altri termini
Aumentare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare qlco. maggiore in dimensioni, quantità ecc. SIN ingrandire: a. le spese, la produzione...
Definizione completa
Batista
Tela di lino molto fine usata per biancheria elegante o guarnizioni di abiti: fazzoletti, camicie di b. Anche in funzione...
Definizione completa
Rigenerare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Formare nuovamente, da parte di un organismo, parti cadute o amputate: le lucertole rigenerano la coda...
Definizione completa
Consolare 2
1 Che ha attinenza con la carica di console nell'antica Roma vie c., le grandi strade romane 2 Del diplomatico...
Definizione completa
Patristico
Che si riferisce ai Padri della Chiesa, alle loro opere, al periodo storico in cui vissero: periodo p....
Definizione completa
Pianeta 1
1 astr. Corpo celeste che brilla della luce riflessa dal Sole e che compie un'orbita ellittica intorno ad esso p...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220