Caricamento...

Tesa

Definizione della parola Tesa

Ultimi cercati: Macchiettista - Galleggiare - Leggiadro - Connotato - Estone

Definizione di Tesa

Tesa

[té-sa] s.f. [té-sa] s.f.
1 Operazione di tendere le reti per catturare uccelli: fare la t. delle reti 2 Parte del cappello che sporge dalla cupola e la circonda interamente o per un tratto SIN falda: cappello a larghe t. 3 Unità di misura di lunghezza usata prima dell'introduzione del sistema metrico decimale, corrispondente a poco meno di due metri sec. XIV
502     0

Altri termini

Transnazionale

Che va oltre i confini politici di uno stato: partito t. a. 1979...
Definizione completa

Stringente

1 Urgente, impellente: necessità s. 2 fig. Coerente, persuasivo: ragionamento, logica s. sec. XVII...
Definizione completa

Prorogare

Rinviare o prolungare qlco. oltre il limite di tempo che era stato stabilito: p. il pagamento della rata sec. XIV...
Definizione completa

Valenza

1 Valore, essenza...
Definizione completa

Latrato

L'abbaiare insistente del cane sec. XIV...
Definizione completa

Novella

1 Narrazione di solito breve, perlopiù in prosa, di fatti reali o immaginari, avventurosi o fantastici SIN racconto: le n...
Definizione completa

Scaletta

1 Sintesi ordinata degli argomenti da trattare in un discorso o in una lezione...
Definizione completa

Figlioccio

Nella religione cattolica, chi è stato tenuto a battesimo o a cresima da un parente o un amico sec. XIV...
Definizione completa

Contenuto 2

1 Ciò che è compreso, chiuso in un oggetto: il c. del recipiente 2 fig. Argomento, tema di un'opera, di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti