Testamento
Definizione della parola Testamento
Ultimi cercati: Ahimè - Cincischio - Accattone - Anno - Contravvenzione
Definizione di Testamento
Testamento
[te-sta-mén-to] s.m. [te-sta-mén-to] s.m.
1 dir. Documento scritto con il quale una persona dispone dei propri beni, o di parte di essi, dopo la sua morte: impugnare un t. fig. t. spirituale, eredità di idee e principi morali che un grande personaggio lascia ai posteri 2 relig. (iniziale maiusc.) Nel linguaggio biblico, patto Antico, Vecchio T., il patto stretto da Dio con il popolo d'Israele e i libri biblici che lo documentano | Nuovo T., nella tradizione cristiana, il patto quale è stato rinnovato da Gesù e i libri biblici che contengono la vita e la dottrina di Gesù e degli apostoli sec. XIV
Altri termini
Impertinenza
Mancanza di discrezione, di tatto, di riguardo SIN sfacciataggine: i. di una domanda...
Definizione completa
Geologia
Scienza che studia l'origine, la storia, la morfologia e la costituzione della Terra sec. XVII...
Definizione completa
Girevole
Agg. Che può girare: perno g. s.m. teat. Piattaforma usata per velocizzare i cambi di scena sec. XVI...
Definizione completa
Laminato 1
Agg. Di tessuto in cui sono intrecciati fili dorati o argentati SIN lamé s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1950...
Definizione completa
Contenzione
Med. Mantenimento nella sede normale di un organo o di un osso fratturato che sta fuoriuscendo mezzi di c., quelli...
Definizione completa
Strelitzia
Pianta ornamentale con fiori molto grandi, colorati di arancio e di azzurro, che ricordano, per la forma, un uccello in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136