Tiraggio
Definizione della parola Tiraggio
Ultimi cercati: Genetliaco - Mezzocontralto - Minorato - Muchacho - Sovraprezzo
Definizione di Tiraggio
Tiraggio
[ti-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ti-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Circolazione continua dell'aria nel braciere e nel camino di una stufa o di un altro impianto termico, in modo da fornire la quantità di ossigeno necessaria alla combustione e consentire l'eliminazione dei fumi: camino con un buon t. 2 In un microscopio, in un cannocchiale o in una macchina fotografica, distanza tra oculare e obiettivo a. 1853
Altri termini
Programmato
1 Stabilito in base a un programma SIN prestabilito, previsto: rispettare i tempi p. economia p., in cui l'iniziativa privata...
Definizione completa
Spazzino
Chi, per mestiere, raccoglie i rifiuti e pulisce le strade urbane SIN netturbino, operatore ecologico sec. XVII...
Definizione completa
Svolgimento
1 Operazione con cui si disfa, si svolge ciò che era avvolto: s. di una matassa 2 fig. Attuazione, esecuzione:...
Definizione completa
Altolocato
Che ha una posizione sociale elevata SIN d'alto bordo, importante a. 1875...
Definizione completa
Desaparecido
Nell'Argentina degli anni Settanta, oppositore politico fatto sparire senza lasciare alcuna traccia a. 1981...
Definizione completa
Satira
1 Genere della letteratura latina, prima teatrale poi solo poetico, che mette in ridicolo personaggi, ambienti o costumi con toni...
Definizione completa
Colazione
1 Primo pasto della giornata consumato dopo il risveglio (detto anche prima c.): fare c. al bar...
Definizione completa
Cappa 1
1 Mantello, gener. con cappuccio, usato anticamente da personaggi di rango, oggi come veste da cerimonia o da sera o...
Definizione completa
Schiacciare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Premere con forza o violenza qlco. fino a deformarlo o romperlo: s. le patate...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220