Caricamento...

Transizione

Definizione della parola Transizione

Ultimi cercati: Innamoramento - Garrese - Hispanidad - Conseguente - Consulenza

Definizione di Transizione

Transizione

[tran-si-zió-ne] s.f. [tran-si-zió-ne] s.f.
Passaggio da una situazione a un'altra, soprattutto in riferimento a epoche storico-culturali: periodo di t. sec. XVI
712     0

Altri termini

Ticchete

Voce che imita un rumore secco e breve...
Definizione completa

Narcosi

1 med. Pratica anestetica che si esegue su pazienti sottoposti a interventi chirurgici mediante la somministrazione di farmaci...
Definizione completa

Inclinazione

1 Posizione obliqua di un corpo rispetto a una linea, a un piano di riferimento orizzontali o verticali: i. del...
Definizione completa

Vino

1 Bevanda alcolica ottenuta dal mosto d'uva fatto fermentare: v. bianco, rosato, rosso v. a denominazione d'origine controllata (sigla DOC)...
Definizione completa

Suvvia

Si usa per incitare, sollecitare o per richiamare in tono impaziente: s., andiamocene di qui! a. 1960...
Definizione completa

Il 2

Forma atona dei pron. pers. m. sing. egli, esso, con funzione di compl. oggetto e valore di neutro...
Definizione completa

Extrema Ratio

L'ultima soluzione, espressione usata per introdurre o giustificare il rimedio più drastico che si sarebbe voluto evitare ma che infine...
Definizione completa

Polivalenza

1 chim. Proprietà degli elementi e dei composti polivalenti 2 estens. Caratteristica di ciò che è polivalente, che può avere...
Definizione completa

Négligé

Vestaglia femminile succinta, perlopiù di stoffa leggera e trasparente sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti