Caricamento...

Trapelare

Definizione della parola Trapelare

Ultimi cercati: Sintomo - Tesafili - Mediorientale - Flessione - Immaginare

Definizione di Trapelare

Trapelare

In contesto noto l'arg. può essere sottinteso: trapelano troppe indiscrezioni • sec. XIV
1 Detto di liquidi o di luce, filtrare attraverso stretti passaggi, aperture e sim. SIN infiltrarsi, penetrare: l'umidità trapela dalle crepe del muro 2 fig. Venire fuori a stento, manifestarsi, scoprirsi da qualche indizio: la tristezza trapela dal tuo sguardo
653     0

Altri termini

Braga 2

Tecn. Elemento che raccorda una conduttura verticale con uno o più tubi orizzontali sec. XIII...
Definizione completa

Interposizione

1 Inserimento, collocazione tra due elementi o termini SIN frapposizione senza i. di tempo, nell'uso antico o nel l. lett...
Definizione completa

Verniciata

Verniciatura, spec. se eseguita in modo sommario a. 1961...
Definizione completa

Chilohertz

Fis. Unità di misura della frequenza, simbolo kHz, pari a 1000 hertz a. 1956...
Definizione completa

Vite 1

1 Pianta rampicante dotata di fusto nodoso di piccolo diametro e numerosi tralci, grandi foglie palmate (pampini) e frutti costituiti...
Definizione completa

Ciclico

1 Che si ripete periodicamente SIN periodico: fenomeno c. 2 chim. Relativo a composto organico i cui atomi sono disposti...
Definizione completa

Etnomusicologia

Studio della musica dei vari popoli con particolare riguardo alla permanenza dei caratteri originali a. 1965...
Definizione completa

Fecondo

1 Atto alla procreazione: donna in età f. giorni f., il periodo dell'ovulazione in cui è possibile il concepimento 2...
Definizione completa

Impostazione 1

1 Posa delle fondamenta di una costruzione o della base d'appoggio di un elemento architettonico: i. di un palazzo, di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti