Caricamento...

Trasfusione

Definizione della parola Trasfusione

Ultimi cercati: Caposquadriglia - Ingiù - Iperuranio - Applicabilità - Arsenico

Definizione di Trasfusione

Trasfusione

[tra-sfu-sió-ne] s.f. [tra-sfu-sió-ne] s.f.
1 Passaggio di un liquido da un vaso a un altro 2 med. Terapia consistente nell'immettere nel sistema circolatorio del paziente sangue o plasma prelevati da un donatore: sottoporre il paziente a una t. (di sangue) sec. XVII
711     0

Altri termini

Paresi

Med. Perdita parziale della mobilità della muscolatura volontaria, di origine organica o funzionale a. 1821...
Definizione completa

Espansionista

Agg. Che sostiene, pratica l'espansionismo: mire e. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1915...
Definizione completa

Celesta

Strumento musicale a tastiera, simile al clavicembalo, dal suono molto armonioso e argentino a. 1931...
Definizione completa

Dodecagono

Geom. Poligono con dodici lati sec. XVII...
Definizione completa

Lacrimogeno

Agg. Che irrita gli occhi facendoli lacrimare: gas l. candelotto l., bomba l., che sprigionano gas l., utilizzati in casi...
Definizione completa

Avventore

Cliente di un negozio, di un bar SIN frequentatore sec. XVI...
Definizione completa

Performer

1 sport. Atleta, cavallo che abbia ottenuto buoni risultati in gara 2 Artista, esecutore che si esibisce in pubblico a...
Definizione completa

Germinazione

1 Inizio dello sviluppo di un organismo...
Definizione completa

Oleometro

Strumento che misura la densità di un olio a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti