Caricamento...

Trave

Definizione della parola Trave

Ultimi cercati: Colloquialismo - Omento - Sinistra - Inattingibile - Impoverire

Definizione di Trave

Trave

[trà-ve] s.f. region. s.m. [trà-ve] s.f. region. s.m.
1 Elemento sviluppato in lunghezza e di solida struttura, costituito da un tronco d'albero squadrato o da equivalente in metallo o cemento armato, in uso nelle costruzioni edilizie con funzione di sostegno 2 Sbarra orizzontale per esercizi ginnici sec. XIV
472     0

Altri termini

Rimandato

Agg. Un tempo, studente che doveva sostenere gli esami di riparazione s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1940...
Definizione completa

Pattumiera

Contenitore in cui si raccolgono i rifiuti domestici: svuotare la p. a. 1841...
Definizione completa

Fazioso

Agg. 1 Che sostiene con intransigenza, senza obiettività il proprio partito o le proprie tesi...
Definizione completa

Mistificare

1 Falsificare, alterare qlco.: m. la verità 2 Imbrogliare, raggirare qlcu. a. 1843...
Definizione completa

Psicometria

1 Studioso, esperto di psicologia, che esercita anche a livello professionale: albo degli p. 2 estens. Chi comprende il carattere...
Definizione completa

Comparato

1 Paragonato 2 Che è studiato col metodo comparativo: letterature c. sec. XIV...
Definizione completa

Glaciazione

1 geol. Ciascuna delle epoche durante le quali zone della superficie terrestre molto più vaste di quelle attuali furono coperte...
Definizione completa

Lotta

1 Scontro violento fra due parti (persone o animali, singoli o in gruppo) in cui ciascuna cerca di avere il...
Definizione completa

Costiera

1 Tratto di costa, spec. alta e frastagliata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti