Traversa
Definizione della parola Traversa
Ultimi cercati: Allocromatico - Cispa - Nascere 1 - Gozzo 1 - Import-export
Definizione di Traversa
Traversa
[tra-vèr-sa] s.f. [tra-vèr-sa] s.f.
1 Barra posta trasversalmente rispetto ad altri elementi della stessa struttura, con compiti di rinforzo o di sostegno, oppure posta come sbarramento, per impedire l'accesso a un luogo: le t. di una seggiola 2 Strada trasversale, secondaria rispetto a quella a cui si trova in posizione perpendicolare 3 Telo posto di traverso al letto, sotto il lenzuolo, per fini igienici 4 sport. Nel calcio, barra trasversale superiore della porta sec. XIV
Altri termini
Presuntuoso
Agg. Che si crede più di quanto non sia, che ritiene di saperne più degli altri SIN borioso, superbo: essere...
Definizione completa
Sagittario
1 ant. Arciere 2 astr. (iniziale maiusc., solo sing.) Costellazione zodiacale dell'emisfero australe nella quale il sole transita nel...
Definizione completa
Mensilità
1 Periodicità mensile: m. di una rata 2 Somma di denaro pagata o riscossa mensilmente: sono in arretrato di alcune...
Definizione completa
Sibilante
Agg. ling. Di suono articolato nella zona che va dagli alveoli al palato duro: in it. s, z...
Definizione completa
Vittoriano
Del periodo della regina Vittoria, che regnò in Inghilterra dal 1837 al 1901 a. 1942...
Definizione completa
Strabismo
Med. Difetto della vista che si verifica quando i globi oculari deviano dall'asse ottico divergendo o convergendo tra di loro...
Definizione completa
Portacenere
Piccolo recipiente di varia forma e materiale usato dai fumatori per deporvi la cenere, i mozziconi e i fiammiferi spenti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220