Caricamento...

Tredicesima

Definizione della parola Tredicesima

Ultimi cercati: Alga - Calvinismo - Esplicitare - Nevrastenia - Sfornare

Definizione di Tredicesima

Tredicesima

[tre-di-cè-si-ma] s.f. [tre-di-cè-si-ma] s.f.
Mensilità che il datore di lavoro aggiunge allo stipendio dell'ultimo mese dell'anno ai suoi dipendenti a. 1920
464     0

Altri termini

Confessionale

Agg. 1 Che riguarda il sacramento della confessione: segreto c. 2 Che concerne una confessione o una fede religiosa stato...
Definizione completa

Fagocita

Biol. Cellula che è in grado di inglobare particelle alimentari introducendole nel proprio citoplasma a. 1908...
Definizione completa

Pelame

Insieme dei peli di un animale SIN mantello, vello: p. bruno, pezzato sec. XV...
Definizione completa

Franchezza

Qualità di chi rifugge da simulazioni SIN lealtà, sincerità: f. di modi con f., lealmente sec. XIII...
Definizione completa

Turlupinare

Imbrogliare qlcu. in modo sottile, facendo leva sulla sua ingenuità SIN raggirare: mi hai turlupinato a. 1816...
Definizione completa

Tributarista

Econ. Esperto di diritto tributario Anche in funzione di agg. a. 1961...
Definizione completa

Umico

Proprio dell'humus: sostanze u. del suolo acido u., sostanza acida presente nell'humus, prodotta dalla decomposizione dei vegetali a. 1879...
Definizione completa

Guardarobiere

1 Persona di servizio che provvede alla pulizia e alla custodia di abbigliamento e biancheria 2 In un locale pubblico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti