Caricamento...

Triduo

Definizione della parola Triduo

Ultimi cercati: Aiola - Sostanziosità - Sottotitolo - Vaticinio - Figurato

Definizione di Triduo

Triduo

[trì-duo] s.m. [trì-duo] s.m.
Nel l. liturgico, ciclo di atti di preghiera che dura tre giorni sec. XV
497     0

Altri termini

Sfracello

Fam. 1 Distruzione, sconquasso: che sfracello! 2 Grande quantità: c'era uno s. di gente a. 1864...
Definizione completa

Baro-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti del l. scientifico, nei quali significa “peso”, “pressione” (barometria...
Definizione completa

Gennaio

Primo mese dell'anno secondo il calendario giuliano e gregoriano, della durata di 31 giorni sec. XIII...
Definizione completa

Intemelio

Agg. Di Ventimiglia, in Liguria s.m. (f. -lia) Nativo, abitante di Ventimiglia a. 1932...
Definizione completa

Teda

Fiaccola ricavata da un ramo resinoso di pino sec. XIV...
Definizione completa

Clandestinità

Condizione di segretezza, con riguardo sia a persone che a cose: vivere, operare in c. a. 1832...
Definizione completa

Grata

Chiusura fatta di sbarre di metallo o di legno SIN inferriata: g. di una cella sec. XIV...
Definizione completa

Psicosi

1 psich. Malattia mentale determinata da un disturbo organico o da cause esterne 2 estens. Idea fissa di qlco....
Definizione completa

Vallisneria

Pianta acquatica perenne con foglie a forma di nastro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti