Caricamento...

Trinciapollo

Definizione della parola Trinciapollo

Ultimi cercati: Collisione - Formulare 1 - Spossatezza - Implacabilità - Manicheismo

Definizione di Trinciapollo

Trinciapollo

[trin-cia-pól-lo] o trinciapolli s.m. ( pl. -li o inv. ) [trin-cia-pól-lo] o trinciapolli s.m. ( pl. -li o inv. )
Forbici da cucina per tagliare polli, conigli e altra selvaggina già cotta, in modo da servirla in tavola a pezzi a. 1961
613     0

Altri termini

Macchiettatura

Insieme di piccole macchie sparse di colori vari e diversi rispetto al fondo uniforme su cui si trovano a. 1870...
Definizione completa

Ammazzasette

Spaccone, smargiasso, rodomonte sec. XVII...
Definizione completa

Scaltro

1 Di persona, astuto, accorto: politico s. 2 Riferito a comportamento, che denota furbizia e abilità: mossa, reazione s.avv...
Definizione completa

Allenare

V.tr. [sogg-v-arg] Esercitare la mente o il corpo: lo studio allena la mente...
Definizione completa

Boa 2

Galleggiante ancorato al fondo, usato come ormeggio o per segnalazioni: b. luminosa a. 1813...
Definizione completa

Prospezione

1 geol. Esplorazione del sottosuolo attuata con diversi metodi...
Definizione completa

Orco

1 Nelle fiabe, essere gigantesco e malvagio, divoratore di uomini e bambini: avere paura dell'o. 2 estens. Uomo brutto e...
Definizione completa

Buonuscita

1 Compenso corrisposto a chi lascia libera la controparte prima della scadenza legale di un contratto 2 Indennità di anzianità...
Definizione completa

Congiuntiva

Anat. Mucosa trasparente che riveste la parte anteriore dell'occhio e la faccia interna della palpebra sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti