Caricamento...

Trinomio

Definizione della parola Trinomio

Ultimi cercati: Ammaraggio - Cascamorto - Ammonimento - Implicazione - Immondezzaio

Definizione di Trinomio

Trinomio

[tri-nò-mio] s.m. ( pl. -mi) [tri-nò-mio] s.m. ( pl. -mi)
1 mat. Polinomio costituito da tre monomi 2 estens. Complesso di tre elementi o concetti in stretta connessione tra di loro sec. XVI
718     0

Altri termini

Tantino

Agg. indef. Nel sign. del dim. di tanto: questa minestra è un po' tantina pron. indef. (solo sing.) 1...
Definizione completa

Strutturalista

Esponente dello strutturalismo, in linguistica e in altri settori della cultura Anche in funzione di agg.: analisi s. a...
Definizione completa

Tartaro 3

Nella mitologia classica, luogo dove Giove precipitò i Titani...
Definizione completa

Artiodattilo

Zool. Mammifero di un ordine caratterizzato dal fatto che il peso del corpo grava sul terzo e quarto dito (p...
Definizione completa

Sintesi

1 Operazione mentale che compendia una quantità di dati conoscitivi in una conclusione unitaria ed essenziale (si contrappone in genere...
Definizione completa

Sollevare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Alzare, spostare qlcu. o qlco. verso l'alto: s. un bambino...
Definizione completa

Morire

[sogg-v] 1 Cessare di vivere, detto di uomini, animali, piante...
Definizione completa

Decorativo

Che serve a rifinire e arricchire una struttura SIN ornamentale a. 1869...
Definizione completa

Biondastro

Tendente al biondo a. 1884-1886...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti