Caricamento...

Trionfo

Definizione della parola Trionfo

Ultimi cercati: Accendigas - Ammucchiare - Fraticello - Supernutrizione - Turbinio

Definizione di Trionfo

Trionfo

Il t. di un partito alle elezioni
1 Affermazione straordinaria, vittoria particolarmente importante: l'esercito riportò un clamoroso t. sui nemici
778     0

Altri termini

Abulico

Agg. Indolente, irresoluto: persona a. e inconcludente s.m. (f. -ca) Nei sign. dell'agg.avv. abulicamente, in modo a., svogliatamente...
Definizione completa

Vitale

1 Della vita, relativo alla vita: l'istinto v. degli esseri viventi...
Definizione completa

Monottongo

Ling. Presenza di una vocale unica in contesti dove può comparire anche un dittongo (p.e. core contiene il m...
Definizione completa

Tendinite

Med. Infiammazione dei tendini a. 1961...
Definizione completa

Saio

Tonaca di tessuto ruvido indossata dai monaci, soprattutto degli ordini mendicanti fig. vestire, indossare il s., farsi frate o monaca...
Definizione completa

Facciola

Ciascuna delle due strisce di tela bianca inamidata che adornano il colletto della toga o dell'abito talare sec. XVIII...
Definizione completa

Avvocata

1 non com. Donna avvocato 2 relig. (iniziale maiusc.) Appellativo della Madonna in quanto intercede per i peccatori sec...
Definizione completa

Indipendente

Agg. 1 Autonomo, libero, non vincolato da una superiore volontà: essere i....
Definizione completa

Consistere

Essere basato su qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti