Caricamento...

Turgidezza

Definizione della parola Turgidezza

Ultimi cercati: Acropoli - Autonomismo - Comprendonio - Crepitacolo - Narvalo

Definizione di Turgidezza

Turgidezza

[tur-gi-déz-za] s.f. [tur-gi-déz-za] s.f.
1 Caratteristica di ciò che è turgido, gonfio 2 fig. Ampollosità: la t. di una prosa sec. XVII
450     0

Altri termini

Prelato

Ecclesiastico secolare o regolare che ha funzioni giurisdizionali sec. XIII...
Definizione completa

Fabbricazione

1 Produzione, lavorazione: difetto di f. 2 Di opere edilizie, costruzione, edificazione sec. XIV...
Definizione completa

Padrino

1 Chi presenta al sacerdote un bambino da battezzare o da cresimare, diventandone il responsabile spirituale: fare da p. al...
Definizione completa

Database

Inform. Insieme di grandi quantità di informazioni tra loro omogenee, organizzato in modo da permettere una rapida ricerca al suo...
Definizione completa

Specola

Osservatorio astronomico sec. XVII...
Definizione completa

Cromia

Nel l. pittorico, scelta, tonalità di colori a. 1942...
Definizione completa

Latero-

Primo elemento di composti del l. medico in cui significa “laterale” (lateroversione)...
Definizione completa

Achenio

Bot. Frutto secco che non si apre a maturazione: la castagna è un a. a. 1892...
Definizione completa

Brillantatura

L'operazione di brillantare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti