Caricamento...

Umiltà

Definizione della parola Umiltà

Ultimi cercati: Levare 1 - Scuderia - Eccedenza - Endocardite - Cornetto

Definizione di Umiltà

Umiltà

[u-mil-tà] s.f. inv. [u-mil-tà] s.f. inv.
1 Mancanza di orgoglio, di superbia, virtù di chi riconosce e accetta i propri limiti SIN modestia 2 Atteggiamento rispettoso, sottomesso SIN deferenza: comportarsi con u. verso un superiore 3 Bassa estrazione sociale: vergognarsi dell'u. dei propri natali 4 Caratteristica, condizione di ciò che è semplice, modesto, povero: u. del tenore di vita sec. XIII
531     0

Altri termini

Antisismico

Costruito in modo da resistere ai terremoti a. 1909...
Definizione completa

Ensemble

1 Nel l. della moda, completo con accessori coordinati 2 mus. Complesso musicale...
Definizione completa

Barca 2

1 Cumulo di cereali o foraggi SIN bica 2 fig. Grande quantità, mucchio: fare una b. di soldi sec. XIV...
Definizione completa

Grembo

1 Concavità compresa tra le ginocchia e il seno di una persona (spec. una donna) seduta: tenere un bimbo in...
Definizione completa

Tartarico

Chim. acido t., acido che si ricava dal tartaro delle botti...
Definizione completa

Rintracciare

1 Ritrovare qlcu. o qlco. dopo un'indagine minuziosa: r. una persona 2 Detto di cani, scovare un animale seguendone la...
Definizione completa

Inutile

1 Che non serve perché superfluo, inefficace o inutilizzabile: spese i....
Definizione completa

Spaziatore

Agg. Nelle macchine da scrivere e per la composizione tipografica, di tasto o altro dispositivo che consente di inserire uno...
Definizione completa

Conurbazione

In urbanistica, fenomeno di espansione urbana con inglobamento nella città dei centri periferici minori a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti