Caricamento...

Eccedenza

Definizione della parola Eccedenza

Ultimi cercati: Endocardite - Cornetto - Fuorigioco - Mercatura - Cino-

Definizione di Eccedenza

Eccedenza

[ec-ce-dèn-za] s.f. [ec-ce-dèn-za] s.f.
1 Superamento di una data misura SIN eccesso: e. di peso 2 Quantità che supera un certo limite SIN avanzo: e. alimentari sec. XVIII
713     0

Altri termini

Coniugare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Contemperare esigenze diverse: lo stato deve saper c. ordine e libertà 2 gramm. Elencare sistematicamente modi...
Definizione completa

Equinozio

1 Ognuno dei due punti in cui l'eclittica interseca il piano dell'equatore celeste 2 Ognuno dei due momenti dell'anno in...
Definizione completa

Attestare 1

1 Affermare qlco. con certezza SIN certificare, garantire: a. la verità di un fatto...
Definizione completa

Sars

Med. Grave forma di polmonite altamente infettiva a. 1996...
Definizione completa

Progettista

Chi elabora, prepara un progetto: p. meccanico, edile Anche in funzione di agg.: ingegnere p. sec. XVIII...
Definizione completa

Imprevedibilità

1 Difficoltà o impossibilità di fare una previsione: i. di un fenomeno, di un fatto 2 Mutevolezza, instabilità emotiva di...
Definizione completa

Legislatore

Individuo od organismo che emana le leggi sec. XV...
Definizione completa

Tratta

1 non com. Atto del tirare 2 Tratto di percorso di un mezzo di trasporto pubblico, spec. di treno o...
Definizione completa

Lobulo

Anat. Lobo di piccole dimensioni o suddivisione di un lobo: l. polmonare a. 1834...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti