Caricamento...

Uvea

Definizione della parola Uvea

Ultimi cercati: Cementificio - Transitabile - Tropo - Tafano - Faraona

Definizione di Uvea

Uvea

[ù-ve-a] s.f. [ù-ve-a] s.f.
anat. Tunica mediana dell'occhio, comprendente la coroide, l'iride e il corpo ciliare sec. XIV
776     0

Altri termini

Bronco

Anat. Denominazione dei due tronchi che, biforcandosi dalla trachea e ramificandosi, portano l'aria inspirata ai polmoni sec. XVI...
Definizione completa

Scrocco

Fam. L'usufruire di qlco. a spese altrui a s., da parassita, a sbafo: vivere, mangiare a s. sec. XVI...
Definizione completa

Sinossi

Compendio schematico di un argomento o di una materia: s. di letteratura, di storia sec. XVII...
Definizione completa

Macinare

1 Ridurre qlco. in polvere SIN tritare: m. il grano 2 fig. Fare qlco. in quantità e a ritmo sostenuto...
Definizione completa

Dritta

1 Mano destra...
Definizione completa

Raffazzonamento

Aggiustamento, lavoro approssimativo...
Definizione completa

Pubertà

Fisiol. Periodo della vita, compreso tra i 10 e i 15 anni, in cui hanno inizio le funzioni sessuali e...
Definizione completa

Erniario

Med. Relativo all'ernia cinto e., usato per contenere un'ernia sec. XVIII...
Definizione completa

Calzino

Calza di filato sottile, che giunge sotto il polpaccio, propr. da uomo o da bambini sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti