Caricamento...

Tropo

Definizione della parola Tropo

Ultimi cercati: Causa - Cementificio - Transitabile - Tafano - Uvea

Definizione di Tropo

Tropo

[trò-po] s.m. [trò-po] s.m.
Nell'ambito della retorica, traslato, forma figurata del linguaggio: la metafora e la metonimia sono i due principali t. sec. XIV
677     0

Altri termini

Fustino

Confezione di detersivo in polvere a. 1970...
Definizione completa

Accedere

1 Raggiungere un luogo ed entrarvi: da qui si accede alla tenuta 2 fig. Avere accesso a un corso, a...
Definizione completa

Procedurale

Dir. Che attiene alla procedura: eccezioni p. a. 1901...
Definizione completa

Connesso

Agg. 1 Unito, congiunto 2 fig. Attinente, inerente: problemi strettamente c. s.m. (al pl.) Usato solo nella loc...
Definizione completa

Messale

Libro liturgico in cui sono raccolti i testi delle messe celebrate in tutti i giorni dell'anno e i riti che...
Definizione completa

Afroamericano

Agg. Che appartiene alla popolazione americana di origine africana s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1936...
Definizione completa

Rampichino

1 Piccolo uccello che vive nei boschi e si arrampica sui tronchi in cerca di insetti e larve 2 bot...
Definizione completa

Testante

Agg. dir. Di chi fa testamento s.m. e f. dir. Nel sign. dell'agg. a. 1840...
Definizione completa

Grisaglia

Abito, gener. maschile, confezionato con stoffa di grisaille a. 1913...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti