Vagabondo
Definizione della parola Vagabondo
Ultimi cercati: Archibugio - Operante - Palata - Longilineo - Interazione
Definizione di Vagabondo
Vagabondo
[va-ga-bón-do] agg. s. [va-ga-bón-do] agg. s.
agg. 1 Che si sposta in continuazione, che vaga da un luogo all'altro: gente v. 2 fig. Disordinato, libero di passare da un argomento all'altro: pensieri v. 3 fig. Ozioso, poco impegnato nel lavoro o nello studio: studente v. s.m. (f. -da) 1 spreg. Chi vive di espedienti aggirandosi qua e là, privo di fissa dimora e senza lavoro: stazione popolata di v. 2 fig. Chi mostra di non avere voglia di dedicarsi seriamente al lavoro o allo studio 3 fig. Chi viaggia molto sec. XIV
Altri termini
Striminzito
1 Eccessivamente stretto: vestito s. 2 Stentato, magro, patito: pianta s....
Definizione completa
Contingentamento
Econ. Imposizione da parte dello stato di limiti quantitativi alle importazioni o alle esportazioni di determinate merci a. 1918...
Definizione completa
Occhiello
1 Foro di varia forma e finitura usato per farvi passare lacci, legature...
Definizione completa
Germicida
Agg. Che uccide, neutralizza i germi patogeni s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1956...
Definizione completa
Scherzo
1 Comportamento in cui si dice o si fa qlco. non sul serio, ma per divertimento o per burla: prendere...
Definizione completa
Ribollita
Gastr. Minestra di verdure varie che, dopo una prima bollitura, viene bollita una seconda volta e servita su fette di...
Definizione completa
Nordista
Agg. Durante la guerra di secessione americana, degli stati del nord: esercito n. s.m. e f. 1 Durante la...
Definizione completa
Bordata
1 mar. Tratto percorso obliquamente da un'imbarcazione a vela 2 mil. Fuoco contemporaneo dei cannoni posti sullo stesso fianco della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304