Caricamento...

Vaio

Definizione della parola Vaio

Ultimi cercati: Spirare 2 - Ortomercato - Onoranza - Sottostazione - Speculativo

Definizione di Vaio

Vaio

[và-io] agg. ( pl.m. vai) tosc. [và-io] agg. ( pl.m. vai) tosc.
1 Di colore scuro, quasi nero, detto in partic. di frutti maturi: uva v. 2 Macchiettato di nero, in partic. con riferimento al mantello del cavallo sec. XIV
699     0

Altri termini

Vocalità

Mus. Qualità vocale di una musica, perlopiù in rapporto al grado di facilità di esecuzione...
Definizione completa

Ferrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rinforzare con ferri un oggetto: f. una botte...
Definizione completa

Bucato 1

Agg. Forato: gomma b. fig. avere le mani b., scialacquare s.m. (f. -ta) Nel gergo, drogato sec. XV...
Definizione completa

Subentrare

1 Succedere ad altri, assumerne il posto, gli incarichi: s. al posto del direttore 2 fig. Seguire a qlco., prendendone...
Definizione completa

Roveto

Cespuglio di rovi o terreno coperto di rovi sec. XVII...
Definizione completa

Alterità

Estraneità, differenza sec. XVI...
Definizione completa

Balenottera

Grande cetaceo, simile alla balena, con notevole pinna dorsale e pieghe longitudinali sulla gola e sul petto...
Definizione completa

Capitone

Grossa anguilla femmina dalle carni molto pregiate sec. XVI...
Definizione completa

Tagliacarte

1 Arnese da scrivania a forma di coltello usato per tagliare fogli di carta o aprire buste 2 Macchina per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti