Caricamento...

Valigia

Definizione della parola Valigia

Ultimi cercati: Blastomero - Maggio 2 - Miglio 2 - Millibar - Incartapecorire

Definizione di Valigia

Valigia

[va-lì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge) [va-lì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge)
Contenitore di varia grandezza e di materiale diverso dotato di un manico nella parte superiore e, in alcuni casi, di rotelle di scorrimento, utilizzato per trasportare in viaggio effetti personali, carte, merce ecc. fare le v., preparare il necessario da portare con sé in viaggio ~fig. andarsene da un luogodim. valigetta sec. XIV
696     0

Altri termini

Appicco

Parete di roccia o di ghiaccio perfettamente verticale a. 1940...
Definizione completa

Stagnante

1 Di terreno paludoso...
Definizione completa

Coagulare

V.tr. [sogg-v-arg] Portare una sostanza liquida a uno stato semisolido: c. il latte coagularsi v.rifl. [sogg-v] 1 Detto...
Definizione completa

Apprendimento

1 Acquisizione di conoscenze...
Definizione completa

Dimodoché

In modo che, affinché...
Definizione completa

Scurrilità

1 Caratteristica di ciò che è triviale, osceno 2 Gesto o espressione scurrile: evitare le s. sec. XIV...
Definizione completa

Disorientato

Che ha perso l'orientamento...
Definizione completa

Carnet

1 Taccuino d'appunti, libretto...
Definizione completa

Alfa 2

Pianta erbacea perenne, diffusa nell'Africa sett....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti