Caricamento...

Vanto

Definizione della parola Vanto

Ultimi cercati: Copialettere - Colonizzatore - Quercia - Monetizzare - Sbaciucchiamento

Definizione di Vanto

Vanto

[vàn-to] s.m. [vàn-to] s.m.
1 non com. Atto di vantarsi menar v., farsi v. di qlco., vantarsene, andarne fiero 2 Quanto costituisce motivo di lode, di merito: avere il v. della tenacia sec. XIV
850     0

Altri termini

Bendatura

L'atto di bendare: fare una b....
Definizione completa

Ritualità

Carattere, forma rituale, ripetitiva: r. dei gesti del sacerdote a. 1970...
Definizione completa

Vegetare

1 Detto di piante, nascere, crescere e riprodursi: le erbacce vegetano nei campi abbandonati 2 fig. Vivere in uno stato...
Definizione completa

Televisore

Apparecchio ricevitore di un sistema televisivo...
Definizione completa

Sfiorare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Toccare appena o lambire qlcu. o qlco.: l'aereo ha sfiorato gli alberi...
Definizione completa

Harem

Nel mondo musulmano, parte di un edificio in cui soggiornano esclusivamente donne e bambini...
Definizione completa

Ciliegia

Frutto del ciliegio, costituito da una drupa polposa e succosa di colore rosso più o meno intensodim. ciliegina | accr...
Definizione completa

Sottufficiale

Militare appartenente alla categoria gerarchica immediatamente inferiore a quella degli ufficiali, comprendente, nell'esercito, i gradi di sergente, sergente maggiore e...
Definizione completa

Dialettalità

Carattere, aspetto dialettale: d. di una cadenza a. 1911...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti