Caricamento...

Vendita

Definizione della parola Vendita

Ultimi cercati: Orientalizzazione - Procedimento - Bestino - Saettante - Confindustria

Definizione di Vendita

Vendita

[vén-di-ta] s.f. [vén-di-ta] s.f.
1 Cessione di un bene o di un diritto ad altri a un determinato prezzo: v. all'ingrosso, al minuto mettere in v., offrire a eventuali compratori | essere in v., offerto a chi compera 2 (spec. pl.) Quantità di beni e merci vendute: registrare un aumento delle v. 3 Punto di vendita, negozio: aprire una v. sec. XIII
652     0

Altri termini

Motocrossista

Sport. Motociclista che partecipa a gare di motocross a. 1948...
Definizione completa

Termine

1 Estremità spaziale o temporale di qlco., punto estremo: il t. del viaggio...
Definizione completa

Soprana

Veste priva di maniche che un tempo i seminaristi portavano sopra la tunica sec. XVII...
Definizione completa

Vibrato

Agg. 1 Che è sottoposto a vibrazione 2 fig. Animato, concitato: discorso v....
Definizione completa

Esastico

Metr. Composto da sei versi sec. XVI...
Definizione completa

Massificato

Ridotto a livello di massa...
Definizione completa

Polemica

1 Controversia vivace e combattiva condotta da due o più persone in pubblici dibattiti o mediante interventi scritti, articoli di...
Definizione completa

Presunto

Considerato, ritenuto in base a congetture, a supposizioni SIN ipotizzato: p. omicida dir. morte p., supposta morte di una persona...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti