Caricamento...

Ventriglio

Definizione della parola Ventriglio

Ultimi cercati: Antipastiera - Scordatura - Incompetenza - Grossolano - Macchinoso

Definizione di Ventriglio

Ventriglio

[ven-trì-glio] s.m. ( pl. -gli) [ven-trì-glio] s.m. ( pl. -gli)
zool. Negli uccelli, parte dello stomaco ricca di fibre muscolari, nella quale vengono sminuzzati i cibi più duri sec. XIV
489     0

Altri termini

Trimestre

1 Periodo di tempo di tre mesi...
Definizione completa

Negride

Agg. In antropologia, che appartiene al gruppo del ramo negroide costituito dai negri africani, caratterizzati soprattutto dal colore scuro dell'epidermide...
Definizione completa

Eminentissimo

Titolo attribuito ai cardinali (abbr. E.mo) sec. XVII...
Definizione completa

Slancio

1 Movimento dinamico del corpo in avanti e verso l'alto prendere lo s., prepararsi a saltare con una rincorsa |...
Definizione completa

Scalcagnato

1 Usurato, deformato nei calcagni: scarpa s. 2 estens. Malridotto: un tipo tutto s. sec. XVII...
Definizione completa

Forense

Relativo al foro, all'attività giudiziaria: eloquenza, pratica f. sec. XIV...
Definizione completa

Tagliola

Trappola per animali costituita da una morsa d'acciaio dentata che si chiude a scatto se toccata sec. XIV...
Definizione completa

Contingenza

1 filos. Carattere casuale, accidentale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti