Caricamento...

Vetrino

Definizione della parola Vetrino

Ultimi cercati: Armato - Gruppetto - Inframmettenza - Laggiù - Lanciafiamme

Definizione di Vetrino

Vetrino

[ve-trì-no] s.m. [ve-trì-no] s.m.
1 Ognuna delle due lastrine di vetro entro le quali si pone il preparato, l'oggetto da osservare al microscopio 2 Vetro che ricopre e protegge il quadrante dell'orologio da polso a. 1934
654     0

Altri termini

Transponder

Aer. Sistema elettronico di identificazione della rotta a. 1989...
Definizione completa

Tasca

1 Sorta di sacchetto applicato ai capi di vestiario, destinato a contenere piccoli oggetti personali: la t. interna di una...
Definizione completa

Contattore

Elettr. Dispositivo che apre o chiude a distanza un circuito elettrico, spec. ad alta tensione a. 1956...
Definizione completa

Consociativismo

Spreg. Nel l. politico, gestione del potere che mira a conciliare, spesso in forma compromissoria, interessi divergenti (spec. quelli di...
Definizione completa

Impermeabilizzare

Rendere qlco. impermeabile a. 1929...
Definizione completa

Malaugurio

Segno di cattivo augurio o di disgrazia...
Definizione completa

Strada

1 Fascia di terreno spianato, perlopiù pavimentato o asfaltato, che permette il transito di persone e veicoli, collegando una località...
Definizione completa

Polena

Scultura lignea rappresentante una figura umana, spec. femminile, un animale o un mostro fantastico, che si poneva come ornamento sulla...
Definizione completa

Desultorio

Che è particolarmente abile a saltare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti