Caricamento...

Viabilità

Definizione della parola Viabilità

Ultimi cercati: Cash - Falpalà - Schiniere - Abbinata - Abbuffata

Definizione di Viabilità

Viabilità

Complesso delle attività relative alla costruzione di tali reti e delle norme che regolano la circolazione degli autoveicoli sulle stesse: assessorato al traffico e alla v. • a. 1858
1 Qualità di ciò che è percorribile: la v. sui passi alpini è interrotta per le nevicate 2 Rete stradale: la v. autostradale in Italia
784     0

Altri termini

Scrostato

Rovinato in superficie: parete s. sec. XVII...
Definizione completa

Insopprimibile

Che non può essere represso, oppresso: i. diritti umani a. 1955...
Definizione completa

Limousine

Automobile di lusso con carrozzeria di grandi dimensioni e con i sedili posteriori separati da quello di guida tramite un...
Definizione completa

Tampoco

Tanto meno, sempre preceduto da né: non ho voglia di telefonargli, né t. di vederlo sec. XVI...
Definizione completa

Connaturato

Congenito, innato: difetto c. sec. XIV...
Definizione completa

Roveto

Cespuglio di rovi o terreno coperto di rovi sec. XVII...
Definizione completa

Salso

Agg. Che contiene sale...
Definizione completa

Teppa

Insieme di persone che operano ai margini o fuori della legge a. 1905...
Definizione completa

Migrare

Abbandonare la sede originaria per trasferirsi, detto in partic. di uccelli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti