Caricamento...

Vicario

Definizione della parola Vicario

Ultimi cercati: Attestato - Mistificare - Noisette - Modernizzazione - Patria

Definizione di Vicario

Vicario

[vi-cà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [vi-cà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. Che esercita le funzioni di un'altra persona di grado superiore cardinal v., che esercita, in sostituzione del pontefice, la funzione di vescovo della diocesi di Roma s.m. 1 (f. -ria) Nel diritto canonico, chi sostituisce, in varie mansioni, un superiore v. di Cristo, di Dio, di Pietro, il papa 2 In epoca medievale, rappresentante dell'autorità imperiale sec. XIII
787     0

Altri termini

Instancabilità

Costanza e assiduità nello svolgimento di un lavoro, capacità di resistenza alla fatica sec. XVIII...
Definizione completa

Trapassato

Agg. 1 Passato, forato da parte a parte: un giubbotto t. da proiettili 2 lett. Passato, trascorso s.m. 1...
Definizione completa

Demotismo

Ling. Locuzione, parola di origine popolare a. 1963...
Definizione completa

Kilobit

Inform. Unità di misura dell'informazione pari a 1024 bit a. 1992...
Definizione completa

Funicolo

Anat. Formazione allungata a forma di cordone: f. ombelicale sec. XVIII...
Definizione completa

Naufragio

1 Affondamento di una nave a causa delle condizioni del mare o per altro motivo: le vittime, il relitto di...
Definizione completa

Guitto

Attore comico di basso rango, o che vive miseramente sec. XVI...
Definizione completa

Comparizione

Dir. Presentazione di una parte in causa o di un imputato davanti al giudice: ordine di c. sec. XV...
Definizione completa

Lassativo

Agg. Di farmaco o sostanza che facilita l'evacuazione s.m. Purgante sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti