Caricamento...

Vinavil

Definizione della parola Vinavil

Ultimi cercati: Primatista - Quasi - Suddivisione - Viavai - Traumatico

Definizione di Vinavil

Vinavil

[vi-na-vìl] s.m. inv. [vi-na-vìl] s.m. inv.
Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una colla di consistenza piuttosto fluida e di colore bianco a. 1961
493     0

Altri termini

Amenza

Psich. Grave forma di confusione mentale caratterizzata da comportamenti incoerenti a. 1865...
Definizione completa

Fortore

Odore o sapore forte e sgradevole prodotti da bevande o cibi alterati sec. XVI...
Definizione completa

Cartesiano

Agg. 1 Del filosofo francese Decartes (Cartesio), relativo al suo pensiero, alle sue opere: razionalismo c. 2 estens. Razionale, rigoroso...
Definizione completa

Ripristino

1 Restituzione di qlco. all'integrità e funzionalità originarie...
Definizione completa

Fromboliere

Negli antichi eserciti, soldato munito di fionda sec. XIV...
Definizione completa

Ordito

Agg. Tramato, architettato: un piano ben o. s.m. 1 L'insieme dei fili, tesi in senso longitudinale sul telaio, che...
Definizione completa

Svernare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Trascorrere la stagione invernale in località dal clima mite: s. in riviera svernarsi v...
Definizione completa

Giungla

1 geogr. Foresta molto folta tipica delle regioni monsoniche (India, Malesia ecc.) 2 fig. Contesto privo di regole e...
Definizione completa

Sventramento

1 Squarcio praticato nel ventre 2 fig. In urbanistica, demolizione di una zona edificata, spec. per eliminare quartieri vecchi e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti