Definizione di Viola 2
Viola 2
Comprende numerose varietà, partic. diffuse nei secc. XVII e XVIII || v. da gamba, che si suonava appoggiata a terra | v. da braccio, che veniva imbracciata come l'odierna v. o il violino • sec. XIV
mus. Strumento musicale a corda e ad arco, la cui estensione fonica e il cui formato sono intermedi tra quelli del violino e del violoncello
Altri termini
Indigeribile
1 Di difficile digestione SIN indigesto 2 fig. Difficile da sopportare o da assimilare mentalmente: persona, lettura i. sec. XVII...
Definizione completa
Miracolo
1 Fenomeno che si verifica in contrasto con le leggi naturali e testimonia dell'intervento di un potere soprannaturale SIN portento:...
Definizione completa
Idiomatizzare
Ling. Conferire carattere idiomatico a un'espressione, a una frase idiomatizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di una frase, di una locuzione...
Definizione completa
Trafugare
Portare via qlco. segretamente, sottrarlo SIN rubare: t. gli arredi sacri in una chiesa sec. XIV...
Definizione completa
Servile
1 Proprio di un servo, da servo: condizione s. 2 spreg. Privo di dignità, vile, adulatorio: animo s....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136