Zolla
Definizione della parola Zolla
Ultimi cercati: Universitario - Trinca - Broccolo - Partitocrazia - Forfora
Definizione di Zolla
Zolla
[zòl-la] s.f. [zòl-la] s.f.
1 Piccola massa compatta di terra che l'aratro o la vanga stacca dal terreno: una grossa z. rovesciata dal vomere 2 Pezzo (in genere di forma cubica) di materia raggrumata, soprattutto di zucchero 3 geol. Ciascuna delle vaste porzioni della litosfera, separate l'una dall'altra da fratture di discontinuità: z. continentaledim. zolletta | accr. zollona sec. XIV
Altri termini
Mendicante
Agg. Che vive chiedendo l'elemosina, che domanda l'elemosina s.m. e f. Nel sign. dell'agg. SIN accattone, questuante sec. XIV...
Definizione completa
Disinfettare
V.tr. [sogg-v-arg] Liberare qlco. dai germi patogeni: d. una ferita disinfettarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Eliminare i germi patogeni su...
Definizione completa
Verso 1
1 Direzione di un movimento o senso nel quale sono disposti più elementi: il v. dell'acqua di un fiume...
Definizione completa
Velare 2
Agg. 1 anat. Relativo al velo palatino 2 ling. Di suono che si articola a livello del velo palatino consonanti...
Definizione completa
Incipiente
Che incomincia, che è all'inizio: calvizie, vecchiaia i. sec. XVI...
Definizione completa
Nevo
Med. Alterazione congenita dei tessuti interni o esterni, spesso pigmentata e rilevata SIN neo sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220