Caricamento...

Acconsentire

Definizione della parola Acconsentire

Ultimi cercati: Carrello - Creditizio - Sovrattassa - Tono- - Ducale

Definizione di Acconsentire

Acconsentire

Anche con arg. espresso da frase (con infin. introd. da a, o con cong. introd. da a che quando cambia il soggetto della dipendente): a. a partire
Dare il proprio consenso a qlco.: a. a una richiesta
808     0

Altri termini

Candeliere

Sostegno per una sola candela: c. d'argento, d'ottone sec. XIV...
Definizione completa

Documentarista

Autore, regista di documentari a. 1942...
Definizione completa

Libertinaggio

1 Modo di comportarsi e di vivere licenzioso e dissoluto 2 Atteggiamento intellettuale proprio dei libertini del XVII-XVIII sec. sec...
Definizione completa

Demografia

Studio quantitativo, condotto con l'ausilio della statistica, delle caratteristiche della popolazione a. 1881...
Definizione completa

Sopravvivere

[sogg-v] 1 Continuare a vivere, salvarsi: il malato è sopravvissuto 2 fig. Durare nel tempo: la sua fama è destinata...
Definizione completa

Autocarro

Autoveicolo per il trasporto di merci, con cabina di guida e cassone coperto o scoperto o ribaltabile a. 1919...
Definizione completa

Sparatore

Chi effettua tiri con un'arma da fuoco sec. XVII...
Definizione completa

Levigazione

1 Procedimento di rifinitura con cui si eliminano le scabrosità o le irregolarità di una superficie: la dei pavimenti 2...
Definizione completa

Monocoltura

1 Coltivazione, su uno stesso campo e per molto tempo, di un'unica specie vegetale 2 estens. Il prodotto agricolo di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti