Caricamento...

Libertinaggio

Definizione della parola Libertinaggio

Ultimi cercati: Amianto - Ninnare - Spendibile - Grifone - Vitamina

Definizione di Libertinaggio

Libertinaggio

[li-ber-ti-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [li-ber-ti-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Modo di comportarsi e di vivere licenzioso e dissoluto 2 Atteggiamento intellettuale proprio dei libertini del XVII-XVIII sec. sec. XIII
659     0

Altri termini

Incontentabilità

Stato d'animo caratterizzato da insoddisfazione per ciò che si ha o si fa sec. XVIII...
Definizione completa

Mitomania

Psicol. Tendenza a stravolgere fantasticamente i fatti, in modo consapevole o inconsapevole, o a raccontare, come fossero veri, eventi immaginati...
Definizione completa

Sopravvenienza

1 Avvenimento inatteso e imprevedibile 2 comm. Aumento o diminuzione patrimoniale di natura imprevedibile: s. attiva, passiva sec. XVII...
Definizione completa

Monogramma

Gruppo di due o più lettere intrecciate o sovrapposte, usate come sigla, che generalmente sono le iniziali di un nome...
Definizione completa

Sclerare

Gerg. Sragionare, dar fuori di testa a. 1995...
Definizione completa

Cesellatura

1 Lavoro di cesello 2 fig. Rifinitura accurata di un'opera sec. XVI...
Definizione completa

Tour De Force

Sforzo intenso e prolungato SIN sfacchinata: sottoporsi a un tour de force per finire un lavoro a. 1895...
Definizione completa

Radiostazione

Stazione radiotrasmittente a. 1941...
Definizione completa

Omografia

Ling. Caratteristica delle parole scritte allo stesso modo a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti