Caricamento...

Alienazione

Definizione della parola Alienazione

Ultimi cercati: Inopportunità - Schisi - Internazionalità - Male 1 - Arancione

Definizione di Alienazione

Alienazione

[a-lie-na-zió-ne] s.f. [a-lie-na-zió-ne] s.f.
1 dir. Trasferimento oneroso ad altri della titolarità di un diritto SIN cessione, vendita 2 psich. Malattia mentale SIN follia, pazzia 3 Asservimento dell'uomo a bisogni indotti dalla società dei consumi e non spontanei, con conseguente abbrutimento spirituale sec. XIV
667     0

Altri termini

Aggrappare

V.tr. [sogg-v-arg] mar. Dell'ancora, far presa sul fondo aggrapparsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Afferrarsi a qlco. SIN stringersi...
Definizione completa

Lussureggiante

1 Rigoglioso, florido: vegetazione, foresta l. 2 fig. Ricco, copioso: stile l. sec. XVI...
Definizione completa

Diletto 1

Molto benvoluto, che sta particolarmente a cuore: d. nipote sec. XIII...
Definizione completa

Innocuo

1 Che non fa male a nessuno SIN mite: animale i. 2 Che non è nocivo SIN inoffensivo: bugie i...
Definizione completa

Tolda

Mar. Ponte scoperto delle navi a vela del passato sec. XVI...
Definizione completa

Straripare

Detto di corsi d'acqua, riversarsi oltre le rive o gli argini SIN tracimare sec. XVI...
Definizione completa

Ideale

Agg. 1 Che esiste sul piano delle idee e non nella realtà SIN astratto, teorico: l'i. divisione della Terra in...
Definizione completa

Deprimente

1 Che ha un effetto debilitante, che induce fiacchezza, prostrazione SIN spossante: un caldo torrido e d. 2 Che induce...
Definizione completa

Estraibile

1 Che può essere ricavato da qlco. 2 Che può essere sfilato e asportato: frontalino e. a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti