Allerta
Definizione della parola Allerta
Ultimi cercati: Alcolico - Credibilità - Stiva - Solennità - Stazzatura
Definizione di Allerta
Allerta
[al-lér-ta o …-lèr-…] o all'erta escl. avv. s. [al-lér-ta o …-lèr-…] o all'erta escl. avv. s.
escl. mil. Grido in uso tra le sentinelle per verificare di essere sveglie e vigilanti avv. In modo vigile, attento: stare a. s.f. inv. Condizione di particolare vigilanza dovuta a una segnalazione di pericolo SIN preallarme: stato d'a. sec. XVI
Altri termini
Nota Bene
Breve richiamo o nota di chiarimento che si pone perlopiù in fondo a un testo scritto a. 1818...
Definizione completa
Ofio-
Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “serpente” (ofiologia)...
Definizione completa
Imbrattacarte
Con valore spreg., scrittore di poco o nessun valore SIN scribacchino sec. XVI...
Definizione completa
Ardesia
Min. Roccia metamorfica argillosa grigio-nera che si sfalda in lastre sottili, usata per coperture di tetti, lavagne, pavimenti ecc. SIN...
Definizione completa
Propagandare
Sostenere, diffondere qlco. tramite propaganda SIN pubblicizzare: p. un prodotto...
Definizione completa
Contenzione
Med. Mantenimento nella sede normale di un organo o di un osso fratturato che sta fuoriuscendo mezzi di c., quelli...
Definizione completa
Assiolo
Piccolo rapace notturno con due ciuffetti di piume sul capo, detto anche chiù sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220