Alluvione
Definizione della parola Alluvione
Ultimi cercati: Ippica - Mulattiera - Quietanzare - Schioppo - Tarsio
Definizione di Alluvione
Alluvione
[al-lu-vió-ne] s.f. [al-lu-vió-ne] s.f.
1 Eccesso di acqua dovuto a piogge copiose, a straripamento di corsi d'acqua, di bacini SIN inondazione, allagamento: Firenze fu colpita nel 1966 da un'a. rovinosa 2 fig. Con valore spreg., quantità eccessiva, farraginosa SIN profluvio, subisso: un'a. di telefilm 3 geol. Deposito di detriti trasportati da un corso d'acqua sec. XIV
Altri termini
Improponibilità
Mancanza dei requisiti che rendono una proposta degna di essere fatta, presentata a. 1957...
Definizione completa
Centrifuga
Apparecchio che, grazie a un organo rotante, crea una forza centrifuga tale da separare sostanze di densità diversa a. 1913...
Definizione completa
Pancake
1 Frittella dolce o salata, tipica della cucina anglosassone 2 Cosmetico che si spalma sul viso per dare colore e...
Definizione completa
Colare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Filtrare un liquido per separarlo da parti solide: c. il vino 2 Fondere un metallo: c...
Definizione completa
Ovolo
1 Fungo commestibile con gambo sottile e cappello liscio di colore arancio 2 arch. Elemento ornamentale di forma ovoidale a...
Definizione completa
Perpetuare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere eterno qlco., farlo durare nel tempo: p. il ricordo perpetuarsi v.rifl. [sogg-v] Durare in eterno:...
Definizione completa
Riformatorio
Istituto di reclusione e di rieducazione per minorenni condannati a scontare una pena detentiva a. 1902...
Definizione completa
Airglow
In geofisica, luminescenza visibile nel cielo notturno dovuta a gas atmosferici a. 1968...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220