Caricamento...

Improponibilità

Definizione della parola Improponibilità

Ultimi cercati: Accendigas - Ammucchiare - Fraticello - Supernutrizione - Trionfo

Definizione di Improponibilità

Improponibilità

[im-pro-po-ni-bi-li-tà] s.f. inv. [im-pro-po-ni-bi-li-tà] s.f. inv.
Mancanza dei requisiti che rendono una proposta degna di essere fatta, presentata a. 1957
702     0

Altri termini

Positivo

Agg. 1 Che c'è, che esiste e, per estens., certo, sicuro SIN reale, oggettivo: elemento, dato p. 2 Che viene...
Definizione completa

Principato

1 Dignità, ufficio, governo di un principe o di un sovrano...
Definizione completa

Indivisibilità

Impossibilità di frazionare, separare, scomporre qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Mitigare

1 Far diventare qlco. più mite, attenuarlo: m. il dolore, la stizza 2 Diminuire, ridurre qlco.: m. i prezzi...
Definizione completa

Terremoto

1 Serie di movimenti di una parte della superficie terrestre, originati da fenomeni tettonici o vulcanici...
Definizione completa

Crescere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Aumentare in dimensioni, svilupparsi secondo un processo naturale comune a uomini, animali, piante: il...
Definizione completa

Controdado

Dado avvitato contro un altro per impedirne l'allentamento a. 1941...
Definizione completa

Ipotalamo

Anat. Sede dei centri superiori del sistema nervoso vegetativo che controllano l'equilibrio idrico, la regolazione della temperatura corporea, l'appetito, il...
Definizione completa

-one

Suffisso per la formazione di accrescitivi derivati da basi sostantivali maschili o femminili (libro/librone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti