Caricamento...

Artiglieria

Definizione della parola Artiglieria

Ultimi cercati: Carapace - Bandire - Spietatezza - Gambrinismo - Intrufolare

Definizione di Artiglieria

Artiglieria

[ar-ti-glie-rì-a] s.f. [ar-ti-glie-rì-a] s.f.
1 Insieme delle armi da fuoco non portatili: a. leggera a. pesante, di grosso calibro, capace di tiri a lunga distanza 2 Settore dell'esercito specializzato nell'impiego di tali armi sec. XIV
880     0

Altri termini

Ipodermoclisi

Med. Immissione di soluzione medicamentosa nel tessuto sottocutaneo per sopperire a uno stato di disidratazione o di carenza di sali...
Definizione completa

Vantaggioso

Che porta vantaggio, beneficio SIN conveniente: contratto v. per ambo le parti sec. XVII...
Definizione completa

Necrosi

Biol., med. Graduale e irreversibile processo di decomposizione delle cellule di un tessuto organico o di un organo o di...
Definizione completa

Eterodina

In radiotecnica ed elettronica, generatore di oscillazioni a frequenza radio a. 1927...
Definizione completa

Bastare

[sogg-v-prep.arg] Essere sufficiente per qlcu., spesso con sogg. posposto: a Luisa non sono bastate le nostre scuse...
Definizione completa

Tradizionalista

Chi tende a rimanere fedele alla tradizione Anche in funzione di agg. a. 1935...
Definizione completa

Carpenteria

1 Lavorazione e montaggio di elementi in legno o metallo per strutture portanti 2 Reparto di fabbriche o cantieri in...
Definizione completa

Paragonare

V.tr. [sogg-v-arg] Comparare due o più persone o cose: p. due fratelli [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mettere a confronto qlcu...
Definizione completa

Rottura

1 Perdita di integrità di qlco. che cede, che va in pezzi: r. di un argine, di una trave...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti