Caricamento...

Aurora

Definizione della parola Aurora

Ultimi cercati: Conciliatore - Salicilico - Tiroideo - Bevuta 1 - Fenomenologia

Definizione di Aurora

Aurora

[au-rò-ra] s.f. [au-rò-ra] s.f.
1 Luminosità dorata e rosea che precede il sorgere del sole a. polare, fenomeno luminoso che si verifica nell'atmosfera polare 2 fig. Inizio, albori, principio: a. della civiltà sec. XIII
502     0

Altri termini

Incanalare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far convergere acqua in un canale: i. l'acqua piovana...
Definizione completa

Assalto

1 mil. Azione decisa di un esercito che muove contro il nemico SIN attacco: mezzi d'a....
Definizione completa

Kore

Statua votiva di giovinetta in piedi e con un manto, tipica della scultura greca arcaica a. 1957...
Definizione completa

Indolenzimento

Sensazione di leggero dolore, diffusa e persistente: i. a un braccio a. 1869...
Definizione completa

Camino

1 Focolare ricavato nello spessore di un muro o addossato ad esso, formato da un rialzo sul quale si pone...
Definizione completa

Incarnazione

1 Atto con cui uno spirito prende corpo...
Definizione completa

Adempire

V.tr. [sogg-v-arg] Adempiere qlco.: a. un obbligo v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Ottemperare a qlco.: a...
Definizione completa

Ineguaglianza

1 Mancanza di uniformità, di regolarità SIN discontinuità: i. di stile in un romanzo...
Definizione completa

Saggistica

1 L'arte di scrivere saggi 2 L'insieme della produzione di saggi, che costituisce un genere letterario: la s. letteraria a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti