Caricamento...

Autogamia

Definizione della parola Autogamia

Ultimi cercati: Astrale - Canalone - Comico - Sbuffare - Spezieria

Definizione di Autogamia

Autogamia

[au-to-ga-mì-a] s.f. [au-to-ga-mì-a] s.f.
1 biol. Autofecondazione 2 bot. Impollinazione per trasporto del polline dalle antere ai pistilli di uno stesso fiore a. 1913
458     0

Altri termini

Scansione

1 In metrica, analisi e lettura dei versi: s. dei versi di Manzoni...
Definizione completa

Linoleum

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un materiale impermeabile e isolante usato per rivestimenti, pavimentazioni ecc. a. 1895...
Definizione completa

Vicesindaco

Assessore che sostituisce il sindaco in caso di sua assenza a. 1829...
Definizione completa

Ubertoso

Riferito a terreno, fertile sec. XIV...
Definizione completa

Anzidetto

Burocr. Suddetto: considerazione a. sec. XVIII...
Definizione completa

Panzerotto

Vedi panzarotto...
Definizione completa

Macrocito

Biol. Globulo rosso del sangue umano le cui dimensioni sono più grandi del normale a. 1939...
Definizione completa

Miraggio

1 Fenomeno ottico causato dalla rifrazione atmosferica e consistente nella percezione visiva di immagini distorte di oggetti lontani, che sembrano...
Definizione completa

Sacrista

Sagrestano sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti