Autonomia
Definizione della parola Autonomia
Ultimi cercati: Bio- - Filibustering - Olimpico 1 - Tagliuzzare - Tarabuso
Definizione di Autonomia
Autonomia
[au-to-no-mì-a] s.f. [au-to-no-mì-a] s.f.
1 Facoltà di governarsi da sé: a. politica a. (locale), potere riconosciuto agli enti territoriali di delibera e intervento 2 Indipendenza di giudizio, libertà d'azione a. della magistratura 3 mecc. Periodo di tempo per il quale una macchina o un meccanismo possono funzionare senza rifornirsi di energia SIN autosufficienza: quell'aereo ha ancora tre ore di a. sec. XVIII
Altri termini
Integrale
Agg. 1 Che non manca di nulla SIN intero, completo: edizione i. 2 Di alimento, che conserva tutti i propri...
Definizione completa
Sincronizzazione
Realizzazione di una coincidenza o concordanza temporale fra due o più fasi o elementi: s. dei suoni e delle immagini...
Definizione completa
Nitrobatterio
Biol. Batterio aerobio che vivendo nel terreno opera il processo di nitrificazione e rende l'azoto organico utilizzabile dalle piante a...
Definizione completa
Responsabilizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. responsabile: r. i giovani responsabilizzarsi v.rifl. [sogg-v] Prendere coscienza delle proprie responsabilità a. 1964...
Definizione completa
Risiko
Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un gioco da tavolo in cui i giocatori devono simulare una guerra fra...
Definizione completa
Mentore
Consigliere di fiducia, maestro sapiente e fedele SIN guida: fare da m. sec. XVIII...
Definizione completa
Fagocita
Biol. Cellula che è in grado di inglobare particelle alimentari introducendole nel proprio citoplasma a. 1908...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220