Caricamento...

Avanguardia

Definizione della parola Avanguardia

Ultimi cercati: Meleagrina - Sbucciare - Scirocco - Sismicità - Glicina

Definizione di Avanguardia

Avanguardia

[a-van-guàr-dia] s.f. [a-van-guàr-dia] s.f.
1 mil. Reparto avanzato con compiti esplorativi e di difesa preventiva fig. essere all'a., avere una posizione preminente, innovativa 2 Movimento artistico o letterario che sperimenta nuove forme, nuovi stili, perlopiù in polemica con la tradizione sec. XVI
684     0

Altri termini

Impataccare

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Sporcare qlco. con grosse macchie, imbrattarlo SIN insudiciare: i. la camicia impataccarsi v.rifl. [sogg-v] fam...
Definizione completa

Demografico

1 Della demografia, ad essa attinente: studio d. 2 Della popolazione: incremento d. politica d., quella che ha per scopo...
Definizione completa

-grafo

Secondo elemento atono di composti ai quali conferisce significati diversi: “che scrive, descrive” (storiografo)...
Definizione completa

Suscettibile

1 Che è in grado di ricevere e subire influenze, modificazioni ecc.: situazione non s. di miglioramento 2 Di...
Definizione completa

Politicità

Carattere, aspetto politico: la p. di uno sciopero a. 1942...
Definizione completa

Impermeabile

Agg. 1 Che non si lascia attraversare da fluidi (spec. liquidi), radiazioni, polvere: i. all'acqua 2 fig. Refrattario, insensibile: essere...
Definizione completa

Roulette

1 Gioco d'azzardo che consiste nell'indovinare il numero o il colore (rosso o nero) su cui si arresta una pallina...
Definizione completa

Cuscino

Taglio di tessuto o di pelle, messo doppio, cucito lungo i bordi e imbottito con fiocchi di lana, piume, materiale...
Definizione completa

Arciduca

Duca la cui giurisdizione si estende su territori molto ampi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti