Caricamento...

Biascicare

Definizione della parola Biascicare

Ultimi cercati: Catramare - Filo- 2 - Monouso - Geniere - Inchiavardare

Definizione di Biascicare

Biascicare

[bia-sci-cà-re] v.tr. (biàscico biàscichi ecc.) [sogg-v-arg ] [bia-sci-cà-re] v.tr. (biàscico biàscichi ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Masticare il cibo lentamente e rumorosamente 2 fig. Dire qlco. sottovoce, pronunciando male le parole SIN borbottare: b. il rosario sec. XIV
705     0

Altri termini

Indeterminatezza

1 Mancanza di precisione, di chiarezza: i. di un concetto 2 fig. Mancanza di decisione SIN irresolutezza: i. di propositi...
Definizione completa

Sfangare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 ant. Liberare, pulire qlco. dal fango 2 min. Liberare con un lavaggio un minerale dalla terra...
Definizione completa

Indivisibile

1 Che non può essere frazionato: bene, patrimonio i. 2 mat. Di numero intero, che non si può dividere esattamente...
Definizione completa

Capricorno

1 zool. Ruminante simile alla capra, con le corna attorcigliate, che vive nelle zone montuose dell'Asia centro-orientale 2 astr. (iniziale...
Definizione completa

Remissività

Atteggiamento di chi accondiscende alla volontà altrui SIN arrendevolezza: mostrare eccessiva r. a. 1940...
Definizione completa

Fagianella

Gallina prataiola a. 1834...
Definizione completa

Antivigilia

Il giorno prima della vigilia a. di Natale, il 23 dicembre sec. XVIII...
Definizione completa

Sbarra

1 Asta di metallo o di altro materiale posta trasversalmente con la funzione di impedire o delimitare il passaggio o...
Definizione completa

Anticoagulante

Agg. med. Che rallenta o impedisce la coagulazione del sangue s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti