Caricamento...

Geniere

Definizione della parola Geniere

Ultimi cercati: Biascicare - Catramare - Filo- 2 - Monouso - Onnicomprensivo

Definizione di Geniere

Geniere

[ge-niè-re] s.m. [ge-niè-re] s.m.
Militare appartenente all'arma del genio a. 1939
779     0

Altri termini

Incoerente

1 Privo di coesione, di compattezza geol. roccia i., roccia sedimentaria formata da parti non cementate tra loro 2 fig...
Definizione completa

Dipanamento

1 Operazione con cui si sbroglia il filo avvolto in matassa per farne un gomitolo 2 fig. Sistemazione, risoluzione di...
Definizione completa

Ammantare

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di indumenti, avvolgere qlcu. come un manto: la ammantava una veste azzurra...
Definizione completa

Galoche

Soprascarpa o stivale di gomma per la pioggia a. 1835...
Definizione completa

Vasellame

Insieme dei recipienti e delle stoviglie da tavola: v. d'argento sec. XIV...
Definizione completa

Dissestato

Agg. 1 Che non ha stabilità: edificio d....
Definizione completa

Puntuto

Appuntito, acuminato: bastone, ferro p. sec. XV...
Definizione completa

Uppercut

Sport. Nel pugilato, il colpo diretto al mento, sferrato dal basso verso l'alto SIN montante a. 1910...
Definizione completa

Esito

1 Conclusione di un'azione, risultato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti