Caricamento...

Monouso

Definizione della parola Monouso

Ultimi cercati: Biascicare - Filo- 2 - Geniere - Inchiavardare - Infradito

Definizione di Monouso

Monouso

[mo-no-ù-so] agg. inv. [mo-no-ù-so] agg. inv.
Che è utilizzabile un'unica volta e poi si getta: siringa m. a. 1983
639     0

Altri termini

Condizionatura

Imballaggio, confezionamento di merci per la loro migliore conservazione e per il trasporto sec. XVIII...
Definizione completa

Depravato

Agg. Che è privo di moralità SIN dissoluto, pervertito: giovane d....
Definizione completa

Eliografico

1 astr. Che riguarda la posizione di un punto sul disco apparente del Sole: coordinate e. 2 Relativo all'eliografia o...
Definizione completa

Sakè

Bevanda diffusa in Giappone, che si ottiene dalla fermentazione alcolica del riso sec. XVIII...
Definizione completa

Orecchiante

Agg. 1 Che suona a orecchio, senza conoscere la musica: un chitarrista o. 2 fig. Che tratta in modo superficiale...
Definizione completa

Impedire

[sogg-v-arg] Rendere qlco. impossibile...
Definizione completa

Formidabile

1 Eccezionale, straordinario, fuori del comune: memoria f. 2 lett. Temibile: un esercito f....
Definizione completa

Indignato

Sdegnato, risentito: animo i. sec. XIII...
Definizione completa

Becchino

1 Chi di mestiere seppellisce i morti SIN necroforo 2 Denominazione comune di vari insetti dei coleotteri sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti