Caricamento...

Bicolore

Definizione della parola Bicolore

Ultimi cercati: Gamia - Gassa - Inafferrabile - Lapis - Sparuto

Definizione di Bicolore

Bicolore

[bi-co-ló-re] agg. s. [bi-co-ló-re] agg. s.
agg. 1 Di due tinte: nastro b. 2 fig. In politica, formato da due diversi partiti: giunte, governi b. s.m. Governo, giunta di due partiti s.f. Rotativa tipografica che stampa a due colori sec. XIV
503     0

Altri termini

Xeno

Elemento chimico del gruppo dei gas rari, dal simbolo Xe, utilizzato per speciali lampade: fari allo x. a. 1961...
Definizione completa

Fotogenesi

Generazione di fenomeni luminosi in alcuni animali e vegetali a. 1956...
Definizione completa

Condensato

Agg. 1 Che risulta da un processo di condensazione: vapore c. 2 Concentrato latte c., ottenuto con l'evaporazione dei due...
Definizione completa

Pranoterapeuta

Chi pratica la pranoterapia a. 1982...
Definizione completa

Rognone

Rene di animale macellato sec. XV...
Definizione completa

Scorsoio

Che può scorrere...
Definizione completa

Fotosensibile

Che reagisce alla luce a. 1956...
Definizione completa

Comparato

1 Paragonato 2 Che è studiato col metodo comparativo: letterature c. sec. XIV...
Definizione completa

Rischiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a repentaglio qlco.: r. la vita 2 Correre un determinato pericolo: r. il fallimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti